lamiera galvanizzata a immersione calda
La lamiera zincata a caldo è un prodotto siderurgico sofisticato realizzato attraverso un processo avanzato di rivestimento, in cui le lamiere di acciaio vengono immerse in zinco fuso a temperature intorno ai 860°F (460°C). Questo processo crea uno strato protettivo unito metallurgicamente che protegge l'acciaio di base da corrosione e danni ambientali. Il rivestimento di zinco risultante forma diversi strati, tra cui uno strato esterno di zinco puro e diversi strati di lega zinco-ferro, offrendo una protezione superiore rispetto ad altri metodi di rivestimento. La durabilità della lamiera deriva dal suo processo produttivo unico, in cui lo zinco fuso reagisce con la superficie dell'acciaio formando un rivestimento fortemente aderente che diventa parte integrante del materiale. Queste lamiere presentano generalmente pesi di rivestimento compresi tra 180 e 600 g/m², in base alle esigenze applicative. Il materiale mostra un'eccellente formabilità, saldabilità e verniciabilità, rendendolo versatile per svariati utilizzi industriali e nell'edilizia. I moderni processi di zincatura a caldo incorporano inoltre sistemi avanzati di controllo per garantire un'uniformità dello spessore del rivestimento e una qualità superficiale ottimale, producendo articoli che soddisfano rigorosi standard internazionali per resistenza alla corrosione e proprietà meccaniche.