tubo galvanizzato a caldo
Il tubo zincato a caldo rappresenta un'importante innovazione nel settore delle costruzioni e delle applicazioni industriali moderne, caratterizzato da un'elevata resistenza alla corrosione e alla durata. Questo tubo speciale viene sottoposto a un processo di produzione molto preciso, in cui i tubi d'acciaio vengono immersi in zinco fuso a temperature che raggiungono circa 860°F (460°C). Durante questo processo, lo zinco si lega chimicamente all'acciaio, formando diversi strati protettivi che proteggono il tubo da agenti ambientali aggressivi. Il rivestimento risultante ha uno spessore compreso tra 3,0 e 5,0 mils, garantendo una protezione completa sia all'interno che all'esterno del tubo. Questi tubi si distinguono in numerose applicazioni, dai sistemi di distribuzione dell'acqua ai supporti strutturali in edifici e ponti. Il processo di zincatura crea un legame metallurgico tra lo zinco e l'acciaio, formando strati di lega zinco-ferro che offrono un'adesione superiore rispetto ad altri metodi di rivestimento. Questa protezione robusta estende significativamente la vita utile del tubo, che può arrivare a durare 50 anni o più in condizioni ambientali normali e fino a 25 anni in ambienti più aggressivi. Il rivestimento uniforme ottenuto mediante zincatura a immersione calda assicura protezione anche su bordi, angoli e aree difficilmente raggiungibili, rendendolo la scelta ideale per installazioni complesse e ambienti impegnativi.