servizi di zincatura a caldo
La zincatura a caldo è un sofisticato processo di protezione dei metalli che prevede l'immersione di componenti in acciaio o ghisa in zinco fuso a temperature intorno ai 450°C (842°F). Questo processo crea un rivestimento legato metallurgicamente che offre un'elevata protezione contro la corrosione. Durante l'operazione, lo zinco reagisce con la superficie dell'acciaio formando una serie di strati di lega zinco-ferro, ricoperti da uno strato esterno di zinco puro. Questo trattamento completo garantisce una copertura totale, comprese le aree difficili da raggiungere, gli angoli e le superfici interne. Il processo inizia con la preparazione della superficie, che include sgrassaggio, decapaggio e applicazione di fondente, per assicurare un'ottimale adesione dello zinco. Il rivestimento risultante è legato meccanicamente al metallo di base, creando una barriera resistente che protegge da agenti atmosferici. Questo metodo di protezione è particolarmente efficace per l'acciaio strutturale, i materiali da costruzione e le attrezzature industriali, offrendo una protezione che può durare diversi decenni senza manutenzione. Lo spessore del rivestimento si autoregola e varia in base alla composizione e allo spessore dell'acciaio, generalmente compreso tra 45 e 85 micron per l'acciaio strutturale.